AGENDA SCOLASTICA ’24-’25 … IN MOSTRA!!!

Anno scolastico 2024/2025

Vi presentiamo i pannelli realizzati dagli studenti del CFP Zanardelli di Edolo creati utilizzando i disegni, elaborati dagli alunni della scuola.

Presentazione

Durata

5 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Da alcuni anni a questa parte, è data la possibilità alle scuole di poter personalizzare l’agenda scolastica; nel caso del nostro Istituto, viene individuato dai docenti un tema comune che viene approfondito all’interno delle classi elaborando del materiale che, a seguito di una selezione, viene poi pubblicato.

Lo scorso anno il Dirigente Scolastico Giacomino Ricci, vista la sua passione per la ricerca storica ed essendo uno strenuo sostenitore dell’importanza della trasmissione alle nuove generazioni di valori fondanti la nostra nazione quali: la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, la pace, aveva suggerito al Collegio dei docenti di tener presente, quale possibilità per le illustrazioni del diario ‘24 – ’25, la ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.

Gli insegnanti, accolto il suggerimento, hanno attivato nelle loro classi percorsi educavo didattici quali occasioni, non solo per raccogliere testimonianze sugli avvenimenti del passato, consultare materiali e documenti per conoscere coloro che sul nostro territorio avevano contribuito alla liberazione dell’Italia, ma anche di riscoprire alcuni segni e simboli presenti nei nostri paesi a memoria di ciò che era accaduto in passato: monumenti o intitolazioni di piazze, vie, scuole.

Il materiale prodotto ha consentito di realizzare anche un inserto nel quale sono stati pubblicati, oltre ai disegni, anche giochi enigmistici la cui soluzione prevede la conoscenza di alcuni passaggi della nostra storia, e molto altro ancora.

Tali pannelli sono esposti presso il Museo della Resistenza di Cevo e costituiranno ulteriori segni per fare memoria del nostro passato.

Obiettivi

La Liberazione: un valore cha va conservato